Durante i seminari di Mojo Italia si sono ripetute le domande sul tema dello “zaino” cioè dell’attrezzatura da usare sul campo, quale usare (evitando di portarsi dietro troppo o troppo poco), come trasportala e come renderla immediatamente accessibile in un lavoro dove pochi secondi possono fare la differenza. Continua a leggere “Il mio zaino”
Tag: zaino
KILLA DIZEZ – backstage (2)
Tre piedi…
Il cavalletto è probabilmente l’accessorio più odiato della storia contemporanea della video-fotografia. Avendone tre, una delle sue gambe te la ritrovi sempre tra i piedi.
Purtroppo se si intende usare una “macchina fotografica” (le virgolette sono d’obbligo) per girare video, è un accessorio non solo fondamentale ma irrinunciabile. La telecamera, con tutti i suoi limiti “fotografici”, resta l’attrezzatura d’elezione per “girare”, perché è bilanciata, è stabile e può essere utilizzata a spalle come a mano. Tutte cose molto più difficili con una “macchina fotografica”, per ovvi motivi di peso, ergonomia e dimensioni, per questo è necessario usare sempre il cavalletto e smettere di illudersi di poter usare la macchina in certi movimenti come se fosse una telecamera (per questo genere di esigenze sono stati sviluppati dei rig – dei telai – che tengono l’apparecchio bilanciato e ne consentono un’impugnatura ad uno o due mani, peccato che oltre ad essere molto ingombranti e quindi sconsigliati per questo genere di “assignment”, sono anche molto car).