Mi è appena arrivata una telefonata da Trieste, era il segretario dell’Usigrai – il sindacato dei giornalisti Rai – Vittorio di Trapani che mi diceva: complimenti! Io non capivo per cosa e lui pensava che io, al solito, fossi sarcastico o critico. In realtà lui mi stava dando una notizia in tempo reale dalla conferenza stampa del Premio Luchetta. Continua a leggere “Fango in finale”
Tag: grande synthe
“Fango” è on line
Per chi non fosse riuscito a restare sveglio o per chi volesse rivedere il mio reportage da Calais eccolo on line
“Fango”, in onda sabato
Il mio reportage dalla costa atlantica nel nord della Francia, sulla crisi dei rifugiati tra Calais e Grand Synthe, va in onda sabato notte (20 febbraio) per “Agenda del Mondo” la rubrica di esteri del Tg3.
Si intitola “Fango” e racconta delle migliaia di profughi – comprese intere famiglie con donne e bambini piccoli – che vivono in condizioni vergognose, sperando di raggiungere il Regno Unito; tentativi destinati a fallire vista la militarizzazione di ogni possibile punto di passaggio (traghetti, EuroTunnel, la ferrovia) e la netta chiusura del governo Cameron.
Appuntamento per sabato 20 su RaiTre, al comodo orario delle 0.55 (al netto del probabile ritardo di qualche minuto) sperando che non la guardino solo gli insonni…ma anche dei pazienti telespettatori.
Selfie
















In questi giorni trascorsi vagando nel campo di Grande-Syntè, sono finito nella baracca di una famiglia curda, in fuga dall’area di Mosul: tre bimbi sotto i sette anni, la mamma e il papà.
Una baracca assediata dal fango, fatta di legno marcio, priva di due pareti, rimpiazzate da cappotti e giacche marce di pioggia; unica fonte di calore, un vecchio cerchione d’auto trasformato in un braciere.
Mentre parlavo con il capo-famiglia, il bimbo più grande ha preso a giocare con il mio iphone, che – attrezzato per lavorare da teelcamera – mi penzolava sul fianco. Solo a sera, mi sono reso conto che il bimbo era riuscito a scattarsi dei selfie! Li pubblico perchè penso possano raccontare molto di più rispetto a fiumi di parole su paura, gioia e speranza.
Viva il sorriso dei bambini, capace di illuminarsi anche quando ci sarebbe solo da piangere.
La Vergogna
Il campo di Grande-Synthe, vicino Dunkerque, sulla costa atlantica francese, è nato spontaneamente. Non ci sono ong o enti pubblici che lo gestisco, nell’indifferenza delle autorità francesi. Sono centinaia i volontari che si mobilitano ogni fine settimana ma non sempre i loro sforzi finiscono con l’essere davvero utili.
La vergogna from Nico Piro on Vimeo.