Tag: festival

Perchè Mojo Italia sta “spaccando”? C’è speranza per un giornalismo fatto diversamente?

OnePlusGiornalistaLIVE2
Per andare in diretta con uno smartphone basta pochissimo: un microfono, un supporto e ovviamente la batteria carica

Premessa 1: Questa non è un’auto-celebrazione (per assenza di concorrenti sono il direttore e l’ideatore di Mojo Italia), è un pensare ad alta voce, a tratti con una certa incredulità.

Premessa 2: Mojo Italia è il primo festival italiano di mobile journalism e di smart filmaking (produrre notizie multimediali e raccontare per immagini usando strumenti a basso budget come gli smartphone) si svolge alla Casa del Cinema di Roma, “nella splendida cornice” di Villa Borghese. Dal 21 al 23 settembre (occhio il seminario del 23 è presso la sede di ASR) Stampa Romana e l’Associazione Italiana Filmaker offrono 15 seminari gratuiti con i top expert italiani, accreditati per la formazione obbligatoria dei giornalisti (ma aperti anche ai non giornalisti.
Continua a leggere “Perchè Mojo Italia sta “spaccando”? C’è speranza per un giornalismo fatto diversamente?”

SmartRitratto

Per il mio libro in uscita sul Mobile Journalism (manuale pubblicato da Centro di Documentazione Giornalistica, in uscita a settembre) mi è stato chiesto un ritratto per il retro di copertina, l’ho fatto così: citazione di Michel Gondry.
La nostra identità è smart? O lo smartphone ha divorato la nostra identità?

IMG_0666

Voice to the voiceless

Il mobile journalism con la sua flessibilità e i suoi costi contenuti può aiutare a raccontare storie “dimenticate” dai media. Per questo, io ed Enrico Farro abbiamo partecipato al festival “Porti di Terra” a Benevento con un seminario per giornalisti e volontari della Caritas.

Contenuti e solidarietà, il festival è stato un successo: applausi agli organizzatori che hanno dimostrato anche di saper comunicare oltre che sul territorio anche sui social.

TAFF – Acceptance Speech

TAFF 2016 Acceptance speech from Nico Piro on Vimeo.

Unfortunately, I could not be in Dallas for the TAFF Gala Night so I had to record my acceptance speech for “best emerging filmaker” award. I want to thank the great staff behind this vibrant and unique festival, one of a kind, in particular to the “deus ex machina” Kelechi Eke.
Purtroppo non ho potuto partecipare alla serata di gala del TAFF, The African Film Festival 2016, a Dallas, Texas, per questo motivo ho dovuto registrare il mio discorso di ringraziamento per l’award come miglior filmaker emergente. GRAZIE alla straordinaria organizzazione di questo vivo e dinamico festival, in particolare alla sua anima e deus ex machina Kelechi Eke.

Ecco la griglia dei finalisti e dei premiati – Here it is the short lists with the awarded ones:

13603814_568197133353237_7243317456297928325_o

Off Shore KILLA

CayFilm Laurels
Il documentario “Killa Dizez – Vita e morte al tempo di Ebola” sbarca anche nei paradisi fiscali! Battute a parte, in realtà le isole Cayman sono un paradiso in senso stretto per la loro bellezza naturalistica. Il festival del cinema e del documentario CAYFILM che vi si svolge – anche quest’anno nel week end lungo del 4 di luglio, festa dell’indipendenza americana – è di gran livello e propone tantissimi ospiti da Hollywood. La selezione di “Killa Dizez” è per noi una straordinaria soddisfazione ed un gran riconoscimento.
Purtroppo visto che KILLA è una produzione indipendente e ben sapete quanti tra sacrifici e arte d’arrangiarci ci è costata, io non potrò essere nè al CayFilm nè al TAFF, che si svolge nelle stesse date ma in Texas. Mi dispiace non poter partecipare al Q&A con il pubblico dopo la proiezione e alle conferenze stampa che mi avrebbero consentito, forse, di meglio raccontare il senso della produzione ma questa è la dura vita dei documentaristi indipendenti e bisognerà pur farsene una ragione anche se Dallas e le Cayman non sono esattamente poco invitanti!

Istantanee da Salonicco 

Istantanee da Salonicco 

Ecco qualche immagine da una città che, grazie all’ultra-decennale festival del cinema e quello del documentario, ha strutture e spazi per il consumo culturale e che pulsa di un’energia operosa durante i giorni della manifestazione. PS: è straniante pensare che siamo solo ad un’ora di macchina da Idomeni, dove muore l’Europa

 

 

In concorso a Salonicco!

In concorso a Salonicco!

SELECTION-DOC-2016 copy

“Killa Dizez” è stato selezionato in concorso per la prossimo edizione – la 18ma – del Festival del documentario di Salonicco, in programma dall’11 al 20 marzo prossimi. Si tratta di uno festival storico e prestigioso tra quelli europei. I dettagli della short list e del programma verranno annunciati in una conferenza stampa prevista per i primi di marzo, i dettagli verranno pubblicati qui.
E’ una bellissima notizia e ne siamo felicissimi!