Era la prima volta che l’ormai consolidato festival Ottobre Africano arrivava a Modena e, grazie al locale gruppo di Emergency, il suo fitto programma è stato aperto dalla proiezione del mio documentario “KILLA DIZEZ” nel bellissimo auditorium BPEM Forum Monzani.
Per una di quelle coincidenze che il destino non ti risparmia mai, ieri è stata diffusa la notizia di un importante riconoscimento “alla carriera” – se fosse un premio cinematografico diremmo così – per Emergency. Purtroppo non è un film ma la realtà di un diritto fondamentale dell’uomo che resta negato nei Paesi “poveri” (ma poi un Paese africano che ha miniere, legno, risorse di ogni genere è povero o solo sfruttato e amministrato da corrotti?) e in Italia viene eroso sempre più da crisi, tagli e privatizzazioni.
Continua a leggere “Modena africana”
Tag: documentary
Ci vediamo (di nuovo) a Modena!
Belli gli incontri di Trento dove, presso la Croce Rossa, abbiamo parlato di “Afghanistan Missione Incompiuta” e quello di Silea-Treviso, dove con il locale gruppo di Emergency e Fabrizio Pulvirenti, abbiamo visto “Killa Dizez” e spostato lo sguardo verso Kabul.
Il prossimo appuntamento è a Modena, con il locale gruppo di Emergency, ospite della rassegna Ottobre Africano.
Si proietta “Killa Dizez” alle 17.30 al BPER Forum Monzani in Via Aristotele, 33. Dopo il documentario, conversiamo con il pubblico di Ebola, Afghanistan e crisi dimenticate. In vendita ci sarà anche l’edizione cartacea di “Afghanistan Missione Incompiuta” (che esce in libreria a fine novembre) a prezzo speciale…tra l’altro il gruppo di Modena è stato un grande supporter del crowdfunding…quindi il libro non poteva mancare.
Da Winchester a Candia
Il manifesto di Killa Dizez esposto nelle vetrine di Winchester in Virginia -lo vedete nelle fotografie che ci arrivano dall’America. Il documentario sugli Ebola fighters di Emergency è stato proiettato alla quarta edizione dello Skyline Indie Film Festival, rassegna dedicata alle produzioni indipendenti (qui per il punto sull’edizione appena conclusasi e i vincitori). Quasi in contemporanea, arriva la notizia delle selezione di Killa Dizez per il Chania Film Festival, a Candia (se vogliamo chiamarla all’italiana) sull’isola di Creta. Un festival molto particolare dove il biglietto d’ingresso si paga con donazioni in alimenti che andranno ad aiutare famiglie bisognose e organizzazioni solidali e dove è prevista un’intera rassegna nella rassegna, dedicata solo alle scuole.
Sulla Skyline

Grandi notizie da oltreoceano. “KILLA DIZEZ – Vita e morte al tempo di Ebola”, il mio documentario sull’epidemia di Ebola in Sierra Leone, è stato selezionato per l’edizione 2016 dello Skyline Indie Fest, un evento indipendente che si svolgerà dall’8 all’11 settembre prossimi a Winchester, Virginia, Stati Uniti.
Per capire lo spirito del festival basta leggere il suo “manifesto”:
Here at Skyline Indie Film Fest, indie means off the beaten path. It means doing something because you love it. It means overcoming obstacles that could be swept aside if you only had a few more dollars in your bank account. By getting your message across through the use of resourcefulness and adaptability. It means taking initiative, being responsible, and getting in the face of and not backing down from obstacles, naysayers, and detractors. The indie spirit is alive and well and here, we support, embrace, and celebrate it. Help us…
Per saperne di più (il calendario di proiezioni è in fase di pubblicazione) date un occhio al sito del festival.
Bella Sassari
Soffiava il maestrale a Sassari e la temperatura è crollata sotto i venti gradi che a luglio è capace di farti dimenticare d’un colpo il caldo che ti asfissiava fino a poco prima. Nonostante le “avverse condimeteo”, il cortile di Palazzo Ducale era pieno di gente. Una bella folla di persone quella che il 14 luglio ha assistito alla proiezione di “Killa Dizez”, appena reduce dal TAFF di Dallas e praticamente in contemporanea con il RAFF di Roma. Bella la rassegna di Sassari, “Visioni Solidali”, che ospita documentari dedicati ai temi d’impegno delle principali associazioni presenti sul territorio, come il gruppo locale di Emergency, carico di idee e di energia. A tutti loro, va il grazie per aver offerto uno schermo a “Killa Dizez”.
Doppio Colpo
Red Zona – ETC
Oggi (14 luglio) doppia proiezione di KILLA DIZEZ dopo il successo del TAFF di Dallas.
Alle 15.30 alla Casa del Cinema nell’ambito del ROMAFRICA FILM FESTIVAL diretto da Antonio Flamini.
Alle 21 a Sassari, cortile di Palazzo Ducale, nell’ambito della rassegna “Visioni Solidali”con il gruppo locale di Emergency.
PS: io sarò a Sassari ma non per scelta tra le due manifestazioni, solo perchè mi trovavo in Sardegna per precedenti impegni (che suona molto professionale ma vuol dire…vacanze!).
TAFF – Acceptance Speech
TAFF 2016 Acceptance speech from Nico Piro on Vimeo.
Unfortunately, I could not be in Dallas for the TAFF Gala Night so I had to record my acceptance speech for “best emerging filmaker” award. I want to thank the great staff behind this vibrant and unique festival, one of a kind, in particular to the “deus ex machina” Kelechi Eke.
Purtroppo non ho potuto partecipare alla serata di gala del TAFF, The African Film Festival 2016, a Dallas, Texas, per questo motivo ho dovuto registrare il mio discorso di ringraziamento per l’award come miglior filmaker emergente. GRAZIE alla straordinaria organizzazione di questo vivo e dinamico festival, in particolare alla sua anima e deus ex machina Kelechi Eke.
Ecco la griglia dei finalisti e dei premiati – Here it is the short lists with the awarded ones:
Giorni speciali
Sono stati giorni speciali quelli appena trascorsi per il mio documentario “Killa Dizez” sull’epidemia di Ebola in Sierra Leone. È stato proiettato in tre festival, praticamente in contemporanea: l’Ischia Film Festival, il CayFest alle isole Cayman e il TAFF, the African Film Festival di Dallas in Texas, Stati Uniti. L’appuntamento texano ha rappresentato la premiere negli USA per Killa Dizez, per il quale ho ricevuto il premio come “best emerging filmaker”, una grande soddisfazione.
Menzione al Merito
“KILLA DIZEZ – vita e morte al tempo di Ebola”, il mio documentario sull’epidemia di Ebola in Sierra Leone, ha ricevuto una menzione al merito dall’IndieFest. Si tratta di un festival “virtuale” nel senso che non si svolge in una precisa location ma on line. Viene considerato un punto di riferimento per gli specialisti del settore (o almeno lo speriamo).
Prossimi appuntamenti per KILLA DIZEZ sono l’Ischia Film Festival a fine giugno e poi, nel week end del 4 di luglio, il CayFilm alle Cayman Island e il TAFF a Dallas.
Ischia chiama
“KILLA DIZEZ – Vita e morte al tempo di Ebola” è stato selezionato per la 14ma edizione dell’Ischia Film Festival, un appuntamento ormai “tradizionale” che coniuga l’incontro con il grande pubblico e la programmazione di film, corti e documentari di qualità. Per noi è una grande soddisfazione e ne siamo molto orgogliosi. Il festival si svolge al castello aragonese dal 25 giugno al 2 luglio. Killa Dizez viene proiettato martedì 28 Giugno alle ore 23:00 alla Cattedrale dell’Assunta.
Qui per visualizzare l’elenco delle opere in concorso. Qui per il programma della manifestazione.