Numero delle vittime a parte, il golpe turco è stato talmente “da operetta” che verrebbe da pensare alla messinscena. Un “falso” (o quasi) ad uso e consumo di quell’Erdogan che ha viaggiato in cielo per qualche ora su un aereo civile (alias senza “contromisure” di difesa) e che poteva essere facilmente abbattuto anche da un solo jet “ribelle”, di quell’Erdogan che nei giorni precedenti al “coup” aveva fatto abilmente la “pace” con Israele, Russia e Siria ovvero con tutti i vicini (o vicini contingenti militari) che avrebbero potuto approfittare anche di un golpe da operette per farne una cosa seria. La tesi della messinscena viene del resto data per probabile anche dal grande Antonio Ferrari, sul Corriere della Sera.
A parte le interpretazioni sulla vicenda, sono i suoi effetti quanto conta di più ora.
Continua a leggere “La Turchia che attraversa il Bosforo”
Tag: colpo di stato