Tag: associazione filmaker

The Program

Faccio fatica a scrivere questo post ma in molti possibili iscritti ai corsi di Stampa Romana sul mobile journalism (qui il comunicato di Asr)  me lo chiedono.
Ecco allora una bozza di programma per il corso base e per quello avanzato, ma prima un chiarimento: perché faccio fatica? Perché il programma di questo tipo di corsi è necessariamente flessibile e quindi non può essere scritto sul marmo.
Il mobile journalism è uno strumento talmente trasversale al mondo del giornalismo che magari ti ritrovi una “classe” piena di colleghi che non hanno mai avuto alcun rapporto con il mondo dell’immagine in movimento e quindi come docente devi ampliare lo spazio dedicato alla “grammatica del video”, “restringendo” altri temi che finirebbero con l’essere solai pesanti su pilastri troppo deboli. Ci sono casi in cui, invece, in classe ci sono molti professionisti dell’informazione televisiva e quindi ci si può spingere più rapidamente avanti.
Tutto ciò, senza considerare che nel tempo che trascorrerà fino ai prossimi corsi, ci possono essere novità (come l’ultima volta che Filmic 6 è uscita pochi giorni prima dell’aula!) e ci possono venire nuove idee.

Detto questo (insomma non prendetelo come un testo sacro) ecco il programma:
Continua a leggere “The Program”

Se il mobile journalism germoglia

tg-agenzia-direLa notizia mi arriva da Facebook (con tag) ed è bellissima: l’agenzia di stampa DIRE sta realizzando il suo tg sulle notizie di Roma e del Lazio, con gli strumenti del mobile journalism. E’ un passo reso possibile grazie ad uno dei corsi che ho tenuto con Enrico Farro, dell’Associazione Italiana Filmaker, a Stampa Romana.
Continua a leggere “Se il mobile journalism germoglia”

Il vernissage

BookHappening from Nico Piro on Vimeo.

Qualcuno l’ha definito un vernissage forse influenzato dal luogo che ci ha ospitato, la bellissima galleria CORE – Spazio Lantana in via dei Fienaroli a Trastevere, per noi è stato più semplicemente un (parco) brindisi alla ri-uscita del crowdfunding e all’uscita di questo libro scomodo. L’associazione italiana Filmaker ci ha regalato questo bellissimo video (per la fotografia di Lorenzo Pierno) che sintetizza la serata, con tanto di intervista all’ombra di una Big Doll del’artista finlandese Katja Tukiainen.

La “televisione” in tasca

La “televisione” in tasca

Sono stati due giorni vissuti di corsa, entusiasmanti, densi di contenuti e di relazioni. Il corso sulla Phone-O-Graphy a Stampa Romana (11 e 12 aprile) ha visto più di 30 colleghi provenienti da esperienze professionali diverse (radio, carta stampata, tv, uffici stampa, comunicazione creativa) mettersi alla prova tra app ed accessori per imparare ad usare nuovi strumenti, capaci di espandere le loro capacità professionali e intersecare i media.
Continua a leggere “La “televisione” in tasca”

Corso di Phone-O-Graphy a Roma

Corso di Phone-O-Graphy a Roma

@the End of Europe from Nico Piro on Vimeo.

L’Associazione Stampa Romana organizza un corso di phone-o-graphy per l’11 e il 12 aprile prossimi di cui Enrico Farro ed io saremo docenti. Dovrebbe essere il primo in Italia ma poco importa, di sicuro è un’occasione importante per diffondere l’uso dell’iPhone al servizio delle news video (per un esempio, guardate il video pubblicato in pagina tutto girato con un “telefono”).
Ecco il comunicato diffuso dal segretario di Stampa Romana, Lazzaro Pappagallo, con tutti i dettagli per l’iscrizione:

Corso di formazione e laboratorio per riprese e montaggio IPHONE

Cari colleghi,

recenti statistiche indicano nella produzione video il traino della comunicazione e del giornalismo digitale.

Il consumo di video cresce sulla rete. Tra qualche anno è possibile che il 90% del traffico on line passi dal video.

Una modalità così orientata verso il mercato di nativi digitali fa il paio con la grande diffusione di strumenti molto agili di lavoro.

E’ sufficiente uno smartphone di nuova generazione per poter girare con una buona qualità professionale.

Stampa Romana continua ad investire sulla formazione professionale dei colleghi.

E lo fa lanciando un corso sul video e montaggio con l’iphone per le news.

ASR ritiene che il filone del video e del montaggio possa arricchire la cassetta degli attrezzi dei giornalisti iscritti al sindacato.

Almeno quattro profili di colleghi potrebbero essere interessati dalla nostra iniziativa:

Continua a leggere “Corso di Phone-O-Graphy a Roma”

Parlando di Ebola

Parlando di Ebola

12669232_10153500044322424_467336990_o

Grazie ad Enrico Farro, Nunzia Iorio e Domenico Centrone dell’Associazione Filmaker ecco l’integrale del dibattito con Rossella Miccio di Emergency, seguita alla proiezione di Killa Dizez alla Casa del Cinema, il 26 gennaio scorso (grazie a Fabrizio Lazzaretti per le foto).

Casa del Cinema – Presentazione di Killa Dizez from Nico Piro on Vimeo.

Continua a leggere “Parlando di Ebola”

Riflessi filmati

Qualche “estratto” dalla serata del 26 gennaio alla Casa del Cinema.
Questo è un regalo di Enrico Farro e dell’Associazione Filmaker:

 

Ben diversa la “qualità” filmica di quest’altro video, invece, che si limita a documentare la mia intro alla proiezione…il progetto inizialmente era diverso: fare una clip multicamera della serata ma vista l’affluenza ci siamo limitati a questo…perdonateci…

Casa Del Cinema – Intro from Nico Piro on Vimeo.