Tag: afghanistan missione incompiuta

La Bolzano che guarda al mondo

Bolzano, presentazione Afghanistan Missione Incompiuta from Nico Piro on Vimeo.

 

Una sera di fine settembre, con l’aria ancora tiepida, una sala piena di gente, una conversazione che straripa e supera persino l’ora di cena, ben oltre quanto previsto. E’ stata una bella presentazione quella del 25 settembre a Bolzano, potete rivederla nel video della diretta FaceBook.

Per me è stato anche emozionante essere alla Biblioteca Culture del Mondo, non solo perché è un luogo “aperto” dove – senza gravami ideologici o di “adesione” ma solo con lo sguardo aperto – è possibile entrare e curiosare tra libri che possono portarti dall’altra parte del pianeta, facendoti rendere conto di quanto piccola sia questa arancia blu sulla quale giriamo, ma anche perché la sua storia (e quella dell’Associazione per i Popoli Minacciati) parte dalle esperienze di una delle figure più complesse e forse meno conosciute di una certa stagione italiana, Alexander Langer (link wikipedia solo come primo passo per approfondire).

Missione Incompiuta a Trieste

Missione Incompiuta a Trieste

Erano le 11 di mattina di una domenica assolata, nel cuore di un “ponte” festivo, insomma le condizioni ideali per “andare al mare” e non occuparsi dei drammi del mondo. Eppure per la presentazione di “Afghanistan Missione Incompiuta” la sala di LINK 2017 era stracolma, merito di una città come Trieste tradizionalmente attenta alla politica internazionale, di una manifestazione “seguito” del Premio Luchetta che è diventata un brand e una garanzia di contenuti di qualità, della “conduzione” (brutta parola!) del grande inviato Toni Capuozzo.

Se volete rivedere la presentazione ecco il video:

Afghanistan Missione Incompiuta – LINK 2017 Trieste from Nico Piro on Vimeo.

Se la “folla” si mette insieme

Ulule, la piattaforma di crowdfunding ha voluto celebrare il successo di alcuni suoi progetti (o meglio successi dei suoi utenti), tra cui c’è anche il libro “Afghanistan Missione Incompiuta”, il video in pagina è del videomaker MoKo. Ecco invece un servizio di AskaNews sull’evento di Ulule.

Crowdfunding: 
Letteralmente il finanziamento della folla…una moltitudine che trova un’armonia mettendosi insieme in nome di uno stesso obiettivo

PayPal ce l’ha col mio libro?

paypalFinalmente ho attimo per scrivere (con un po’ di ritardo) di una storia che davvero non mi piace. Mentre ci preoccupiamo – giustamente – delle cyberingerenze russe nella campagna elettorale americana o delle falle nella crittografia del più popolare programma di messaggistica istantanea, ci sfugge forse la vulnerabilità dei cyber-consumatori e dei creatori di “contenuti” di fronte alla strutture di servizio del web.
Strutture all’apparenza “neutre” perché si occupano solo di servizi come quelli finanziari, che invece hanno una potenziale capacità  di governare i contenuti e di censurare argomenti scomodi o eventualmente a loro (e/o a chi li controlla) non graditi.
Continua a leggere “PayPal ce l’ha col mio libro?”

La radio ne parla

img_0285

Ecco tre recensioni/interviste su “Afghanistan Missione Incompiuta” messe in onda alla radio, clicca sui rispettivi link per ascoltare e leggere:

Radio Vaticana 19/12/2016
“Afghanistan Un Paese Sospeso” di Valerio Gualasci

Radio Sapienza – La radio dell’Università di Roma 10/01/2017
Afghanistan Un piccolo pezzo di mondo dimenticato da Dio di Sara 
Abouabdillah

Radio Rete Edicole 30/11/2016
Intervista di Fabio Sebastani



Grazie di cuore alle testate e ai colleghi

Che bella Cagliari

Bellissima serata, domenica 8, a Cagliari per parlare di crisi dimenticate al festival “Sequenze di Tempo” organizzato (alla perfezione) da Maria Dolores Picciau.
Nonostante il freddo, la partita e la “coda” delle feste era piena la sala del bellissimo palazzo Siotto. Abbiamo visto Killa Dizez e parlato di Afghanistan Missione Incompiuta.  Grazie a tutti quelli che sono venuti!

Ci siamo (in libreria)

Ci siamo (in libreria)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Da venerdì scorso 25 novembre “Afghanistan Missione Incompiuta” è in libreria, sia nei negozi “fisici” che su quelli virtuali (come Amazon, Feltrinelli, Mondadori).  Se la vostra libreria di fiducia non ce l’ha disponibile può ordinarlo attraverso il principale (e ormai unico) distributore italiano, Messaggerie.

Per il periodo natalizio il libro potrà essere acquistato anche negli “spazi di Natale” di Emergency e una quota del prezzo di copertina verrà devoluta all’organizzazione di Gino Strada (Ecco l’elenco dei “mercatini” – occhio all’elenco e alla distinzione tra spazi e punti, dalla distribuzione del libro sono esclusi i “punti natale”)

In realtà, il libro è in circolazione dal giugno scorso quando è stato consegnato ai crowdfunder, è poi cominciato il ciclo di incontri e presentazioni (spesso incrociato con la proiezione del documentario Killa Dizez). Da quel momento sono state vendute circa 1200 copie, una risposta chiara a chi continua a pensare che “alla gente temi come l’Afghanistan non interessano” (e lo pensa o per errore o per malafede).