Manca meno di una settimana a Mojo Italia. Ecco cosa dovete sapere

Ottocento venti opere in concorso da 82 Paesi del mondo, più di mille posti occupati nei seminari (su circa mille e duecento disponibili), diversi workshop già “sold out” e con lunghe liste d’attesa.
Manca meno di una settimana a Mojo Italia e questi sono i primi numeri sulla manifestazione. A guardarli così verrebbe voglia di parlare di successo della più grande operazione di divulgazione e aggiornamento professionale, gratuita, che si ricordi in anni. Ma è troppo presto per fare affermazioni del genere: siamo una piccola squadra di volontari, la nostra è una manifestazione “povera” (non di contenuti ma di soldi), la stiamo realizzando con un budget ridicolo, senza soldi pubblici e con il solo sostegno di sponsor (per lo più internazionali). Dopo mesi di duro lavoro, la sfida comincia ora per far funzionare al meglio la macchina.
L’invito ai partecipanti è: “dacci una mano a superare eventuali inconvenienti e abbia pazienza se non tutto funziona alla perfezione. Sappi che ce la stiamo mettendo tutta”.


Il nostro progetto ha un motto: sharing is power, la condivisione è forza. Mettere in circolo nuove idee e nuove tecniche di produzione speriamo sia un aiuto per il giornalismo in un momento di crisi profonda, per colleghi che cercano una ricollocazione sul mercato de lavoro e/o cercano nuove committenze e un nuovo pubblico per il proprio lavoro.

Diversi seminari sono già “sold out” (non insiste a registrarvi dal sito se c’è la scritta “completo”, è inutile) mentre per gli altri ci sono ancora – non tantissimi – posti quindi fare in fretta a registrarvi su Sigef (se siete giornalisti) oppure sul nostro sito dove tra l’altro troverete tutti i dettagli sul programma e su come raggiungere la Casa del Cinema (21 e 22) e la sede di Stampa Romana (domenica 23).

ECCO ALCUNE INFORMAZIONI UTILI PER VINCERE E PARTECIPARE:

Premio Estemporanea
Alle ore 12 del 21 settembre, in diretta FaceBook dalla sede di StampaRomana (e su tutti i nostri social), annunceremo in collaborazione con il nostro sponsor MasterCard il tema dell’estemporanea. Chi vorrà partecipare dovrà registrarsi e avrà dalle ore 14 del 21/9 alle ore 14 del 22/9 per realizzare un prodotto realizzato con lo smartphone sul tema che che terremo segreto fino alle ore 12 di venerdì.

IMPORTANTE VUOI VINCERE ALCUNI SUPER PREMI?

Durante la manifestazione grazie ai nostri sponsor sarà possibile vincere dei gadget (magliette, portachiavi…) ma anche accessori e strumenti per il mobile journalism offerti dai principali produttori mondiali.
Diventate followers dei nostri social (qui per facebook; qui per instagram; qui per twitter) e tenete d’occhio gli annunci. Durante la vostra i seminari potrete partecipare ai nostri contest social…e vincere! 

ALCUNE INFORMAZIONI PRATICHE PER PARTECIPARE AI SEMINARI:

1) Arriva almeno 30 minuti prima dell’evento per effettuare la registrazione (se sei giornalista e hai bisogno dei crediti SIGEF dovrai firmare anche in uscita, a fine seminario). Siamo in tanti e non vogliamo che lungaggini nella registrazione facciano cominciare tardi i nostri seminari.

2) Alla Casa del Cinema, la registrazione si svolge al pian terreno nella sala adiacente la reception. Al momento della registrazione ti verrà consegnato un badge con il pass per il seminario, senza il quale non potrai entrai in sala. La staff ha indicazioni tassative al riguardo, non verranno effettuate eccezioni.

3) Le registrazioni si chiuderanno 15 minuti prima l’inizio dei seminari

3) Tutte le sale sono vicine e facilmente raggiungibili, non ti preoccupare dei tempi di spostamento, pensa solo alla registrazione che potrebbe richiedere una certa attesa (molti seminari sono esauriti e ci sono fino a 250 persone che devono registrarsi in contemporanea)

4) La “Sala Volontè” si trova al piano terra. La sala “Kodak” e quella “De Luxe” sono al primo piano (raggiungibile con scale oppure ascensore). Sullo stesso piano, il primo, troverete la sala dove ci saranno i nostri espositori, i partner solidali e gli stand dell’Associazione Filmaker e di Stampa Romana

5) Liberate la memoria del vostro telefono (molti dei seminari prevedono anche delle piccole esercitazioni pratiche), portate con voi il caricabatterie, il cavo di ricarica ed eventualmente una batteria esterna. Saremo in tanti e la Casa del Cinema dispone di una rete wifi non aperta al pubblico, quindi controllate anche i giga sulla vostra scheda!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...